Per offrirti un servizio su misura Dimore & Dimore utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookie. OK Scopri di più
Immobile non più disponibile
Contattaci al +39 0323 405040
per altre proposte.
Codice | F556 |
Tipologia | Terreni |
Località | Cavandone |
Contratto | Vendita |
Mq. | 0 Mq. |
Terreno | Mq. 6320 |
Classe energetica | In fase di definizione |
Occupazione al rogito | Libero |
Prezzo | Trattativa in Agenzia |
Immobile non più disponibile
Contattaci al +39 0323 405040
per altre proposte.
Codice | F556 |
Tipologia | Terreni |
Località | Cavandone |
Contratto | Vendita |
Mq. | 0 Mq. |
Terreno | Mq. 6320 |
Classe energetica | In fase di definizione |
Occupazione al rogito | Libero |
Prezzo | Trattativa in Agenzia |
Per trovarsi sui terreni in vendita si arriva dall’antico paese in pietra del 1600 chiamato Cavandone “ il Paese dei narratori” dove ogni anno d’estate si inscenano opere teatrali nei piccoli cortili privati e pubblici, venite accolti da un “paesaggio culturale ”caratterizzato dalla pietra a secco (terrazzamenti, sentieri, costruzioni rurali. Si tratta di 4 terreni riuniti da una recinzione costituita da muri a secco ripristinati con le vecchie tecniche di costruzione, rete metallica e tre cancelli: un doppio accesso dalla strada provinciale che attraversando il piccolo paese di Cavandone va verso il Monte Rosso e la terza da un sentiero in mezzo al bosco. Questi particolari terreni unici nel loro genere si affacciano sulle isole Borromeo del Lago Maggiore in una cornice di charme e bellezza, ed attualmente hanno una costruzione rurale ed altre due depositi fatiscenti. Si tratta di un terreno con lieve declivio verso valle nella porzione lungo la strada, e con una più a accentuata nelle porzioni più a sud. Questa pendenza è stata gestita già anticamente concontenuti da muretti in pietra a secco, che sono stati liberati da rovi e sterpaglie e recentemente sistemati. Il terreno gode di un orientamento completo ed è soleggiato per tutta la giornata sia in estate che in inverno. Il lotto è stato delimitato con una recinzione metallica su un muretto di base in pietra. Sul terreno in questione è in atto la coltivazione di ulivi ed è in progetto l’ampliamento dell’area coltivata ad ulivi per effetto della trasformazione dei terreni oggetto della suddetta domanda. Tale ampliamento rende necessaria la trasformazione delle attuali strutture per adeguarle alla nuova realtà aziendale.
In una posizione dove la vista è dominante è stato pensato un progetto di costruzione su terreni agricoli ideato per uno stile di vita in armonia con la natura. Il Progetto di costruzione per la realizzazione di una costruzione agricola con annesso deposito, regolarmente approvato dal Comune, ma non realizzato, ha la caratteristica di essere autosufficiente: prevede impianti di riscaldamento autonomo con pannelli fotovoltaici e solari, raccolta di acqua piovana e recupero dell’acqua da un sorgente all’interno della proprietà. Vasca per la fitodepurazione e fossa Imhof con possibilità di optare per i normali servizi cittadini, quali allaccio alla rete elettrica, rete fognaria edacquedotto).Il nuovo edificio sarà suddiviso in due volumi distinti, uno ad uso residenziale e l’altro ad uso agricolo, in particolare come depositi e vani tecnici. Di fatto si può parlare di un unico edificio ma le varie considerazioni tecniche (superfici, fabbisogni, requisiti, e via dicendo) sono mantenute distinte per i due volumi. Casa al finito € 200.000
Esclusiva Proprietà Collinare con Rustico da Ristrutturare e Accesso al Lago di Comabbio
Rustici e Casali Comabbio
€ 450.000 Negoziabili
Rustico con ampio terreno con totale vista lago a Monteggia di Laveno Mombello
Rustici e Casali Laveno Mombello
€ 180.000 Negoziabili
Crediti
Ma2.it